Kymata
calendar_month 28 Sep 2015, 00:00
Course leader
prof. Giorgio Rocco (ordinario di Storia dell'Architettura Antica, Politecnico di Bari Dipartimento DICAR)
Target group
il nostro programma principalmente orientato verso coloro (studenti, laureandi, dottorandi, specializzandi) che desiderano integrare i loro studi accademici sulla storia dell'architettura antica, il restauro dei monumenti e l'archeologia.
Course aim
Il programma permetter ai partecipanti di sviluppare il quadro delle proprie conoscenze e competenze professionali nel campo della valorizzazione e restauro dell'architettura antica.Il programma della Scuola illustrer infatti tutte le fasi metodologiche di un progetto di anastilosi, usando sia metodi di rilievo tradizionali (rilievo manuale di profili e di frammenti architettonici, catalogo descrittivo e organizzazione di una banca dati delle strutture archeologiche, rilievo), sia il supporto delle nuove tecnologie (laser scanner, software di fotogrammetria, CAD 3D/cam, robot CNC Machines). Le lezioni frontali e le attivit di laboratorio saranno condotte presso il Parco Archeologico della Valle dei Templi. L'attivit sul campo riguarder lo studio del monumento tardoellenistico / proto-romano noto come "Iseion"._____The programme will allow students to develop the framework of knowledge and skills for their future professional work in the field of Enhancement and Restoration of Ancient Architecture. The school program focuses on all the methodological steps of a project of anastilosis, using the traditional process (metric survey, database of archaeological structures and architectural fragments, TPS) with the support of the new technologies (laser Scanner, photogrammetry softwares, 3d cad/cam, CNC Robot Machines).Lectures and workshop activities will be led at the Archaeological Park of Valle dei Templi. The field activity will concern the study of the late-Hellenistic/early-Roman monument called "Iseion".
Fee info
EUR 900: La quota copre l'iscrizione alla Associazione Culturale "Kymata", le attivit e i materiali didattici, il trasporto da e per la stazione ferroviaria di Agrigento (arrivo e partenza); trasporti da e per il sito; alloggio in hotel (triple e quadruple), prima colazione e cena, attrezzature di laboratorio, lezioni in aula. Qualsiasi altra spesa qui non specificata a carico del singolo partecipante._____These fees will cover inscription to the Cultural Association "Kymata", the academic program, transports from and to the train station of Agrigento (arrive and departure); transports from and to the site; housing in hotel (triple and quadruple rooms), breakfast and dinner, laboratory equipment, classroom lessons. Any other expenses not specified among those covered by support fees are charged to the single participant. International travel to/from Italy is not included in these fees and is the participants' sole responsibility.
Politecnico di Bari, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
Address: Via Edoardo Orabona, 4, 70126 Bari, Italia
Postal code: 70126
City: Bari
Country: Italy
Website: http://www.specializzazionepoliba.it
E-mail: summerschool@specializzazionepoliba.it
Phone: 00393204316247
Noutati




